Romanzi

Morte malinconica del bambino Ostrica, di Tim Burton: una sfilata macabra di figure grottesche

Potreste trovarlo in biblioteca o in libreria e farvi affascinare dalla tenera immagine di copertina, quella di un bambinetto un po’ particolare, con un grande guscio di ostrica in testa e quel sorriso sereno sul visetto. In realtà (ma forse lo si capisce anche dalla sua particolare paternità) Morte malinconica del bambino ostrica non è …

Le listarelle

5 sigle di serie tv con i controbalocchi pt. 2

Bentornati, riccetti di mare, alla listarella dedicata alle openings delle serie tv che più fanno emozionare, quelle che spaccano di brutto, che fanno ballare il sedere sulla sedia! Ci eravamo lasciati nella scorsa parte con cinque ottimi titoli (almeno dal mio punto di vista), ma le sigle con i controbalocchi sono talmente tante che non …

Serie Tv

Santa Clarita Diet: il cannibalismo secondo mamma

Vi siete mai trovati nelle condizioni di sfogliare il catalogo Netflix alla ricerca di qualcosa di nuovo? Non di necessariamente appena uscito, ma qualcosa di inusuale e sconvolgente? Sono sicura che vi è capitato più volte e che come me impiegate almeno mezz’ora per scegliere a quale titolo concedere una chance. Questa recensione è diretta …

Videogiochi

In Verbis Virtus: ossia le avventure di una lontra che strilla

Ho già parlato di coinvolgimento nei videogame in altri miei articoli dedicati alle avventure grafiche a scelta, e mi ritrovo a discuterne oggi in occasione di una recensione che volevo fare da tanto. In Verbis Virtus mi ingolosiva già ai tempi dei primi (scarsi) gameplay presenti sul Tubo, ma mi ero messa l’anima in pace …

Le listarelle

5 openings di serie tv con i controbalocchi

In tutto il panorama odierno dei media la serie tv è ormai diventata un formato amatissimo, forse ancora più apprezzato dei film. Ci sono serie avvincenti, super avventurose, inquietanti o che fanno piangere come coccodrilli dopo cinque minuti, per la commozione o per le risate. Ma qualunque sia il genere, le serie tv hanno il …

Romanzi

Abbaiare stanca, di Daniel Pennac: un insegnamento profondo per grandi e piccoli

Qualunque storia abbia come protagonisti dei cani mi fa piangere come un’indemoniata, non so cosa farci. Sarà che ho sempre avuto cani, che li ho sempre considerati come creature speciali, un po’ stupidoni magari, ma dall’animo puro e capaci di grandi cose. Sono considerazioni banali forse, un po’ mainstream, ma non lo dico per suonare …

Serie Tv

Russian Doll: un loop temporale che non passa mai di moda

Sembra essere di moda iniziare un testo citando una definizione da dizionario. Dunque ecco qui: per “loop temporale” o “anello temporale” si intende la ripetizione continua di un istante o di una giornata, in un ciclo che sembra essere infinito. Per gli scienziati questo rappresenta solo uno dei volti della teoria della relatività, mentre agli …

Serie Tv

Happy: violenza e follia in formato cartoon

La tv è piena di prodotti sempre uguali, la solita minestrina scaldata e niente di più. Sebbene io sia una fan della minestrina (età interiore 90 anni), a volte cerco un po’ di originalità nelle serie tv che vedo. Con Happy non solo l’ho ottenuta, ma sono entrata in un mondo che non mi aspettavo, …

Romanzi

Intense passioni, drammi umani e incontri metafisici: Affinità di Sarah Waters

Le sedute spiritiche sono state per anni il fulcro di moltissimi film horror, qualcuno ben riuscito, qualcuno da dimenticare. Una tematica così delicata quanto antica non è facile da descrivere senza correre il rischio di suscitare scetticismo, più che inquietudine, ma ci sono autori che sono in grado di dare vita sulla pagina a incontri …

Serie Tv

Profumo: la rivisitazione in chiave angosciante del romanzo di Süskind

Io non lo so se sono le atmosfere fredde e inquietanti o se è quel modo di raccontare che ti fa capire una cosa e cento te le fa solo intuire (sbagliando ovviamente), ma negli ultimi tempi penso che i tedeschi ci sappiano fare con le serie tv. È stato con Dark che ho rivalutato …