NOS4A2: la serie horror Prime tratta dal romanzo di Joe Hill

Vi ho già parlato qui (aprite il link, su, non siate timidi) di quanto io abbia amato il romanzo NOS4A2 di Joe Hill, per le sue atmosfere profondamente inquietanti e per l’eccellente costruzione di personaggi positivi e negativi. L’utilizzo di due diversi tipi di villain (il galante e malvagio Charlie Manx e il distruttivo Bing) …

Il Nostro Pianeta: un capolavoro in 4k per la salvaguardia di casa nostra

Non è un mistero che Netflix abbia rivoluzionato il modo di vedere le serie tv, ma che riuscisse a portare una simile evoluzione anche nel settore dei documentari, non se lo aspettavano in molti. La manovra di Netflix, ambiziosa e al tempo stesso piacevolmente efficace, è di portare sullo stesso piano intrattenimento, informazione ed educazione, …

Quando è l’abito a fare il monaco: natura, progresso e meraviglie grafiche in Love, Death & Robots

Man mano che le serie tv diventano sempre di più il mio pane quotidiano mi rendo conto di quanto ultimamente io sia affezionata alle storie che si concludono in una o massimo due stagioni. Con ciò non voglio togliere nulla ai prodotti più longevi (ricordo che sono una grande fan di Once Upon a Time, …

Santa Clarita Diet: il cannibalismo secondo mamma

Vi siete mai trovati nelle condizioni di sfogliare il catalogo Netflix alla ricerca di qualcosa di nuovo? Non di necessariamente appena uscito, ma qualcosa di inusuale e sconvolgente? Sono sicura che vi è capitato più volte e che come me impiegate almeno mezz’ora per scegliere a quale titolo concedere una chance. Questa recensione è diretta …

Russian Doll: un loop temporale che non passa mai di moda

Sembra essere di moda iniziare un testo citando una definizione da dizionario. Dunque ecco qui: per “loop temporale” o “anello temporale” si intende la ripetizione continua di un istante o di una giornata, in un ciclo che sembra essere infinito. Per gli scienziati questo rappresenta solo uno dei volti della teoria della relatività, mentre agli …

Profumo: la rivisitazione in chiave angosciante del romanzo di Süskind

Io non lo so se sono le atmosfere fredde e inquietanti o se è quel modo di raccontare che ti fa capire una cosa e cento te le fa solo intuire (sbagliando ovviamente), ma negli ultimi tempi penso che i tedeschi ci sappiano fare con le serie tv. È stato con Dark che ho rivalutato …

Sex Education: un teen drama altalenante, tra tenerezza e forzature

Credo sia sempre molto difficile parlare di sesso in tv. La sessualità in tutte le sue forme non è un argomento che ritengo delicato in sé, dato che è una componente fondamentale dell’essere umano o comunque di molte persone. Richiede tuttavia una certa delicatezza nei toni, un approccio che lo renda naturale e spontaneo anche …

You: quando l’amore è manipolazione, controllo e brama di possesso

Ne stanno parlando praticamente tutti sui social e suoi blog dedicati alle serie tv. Lungi da me il tentativo disperato di seguire le mode, ma tutto questo trambusto relativo a You, serie televisiva uscita su Netflix nel dicembre 2018, mi ha messo addosso una certa curiosità. La media delle recensioni non è proprio brillante e …

Lore: ogni leggenda ha un fondo di verità

Storie intorno al fuoco, parole sussurrate… a chi non piacciono i brividi di una bella storia dell’orrore? Ci sono però alcune leggende che non sono solo finzione, ma che nascondono tra particolari esagerati e un tono tenebroso un fondo di verità. D’altronde è proprio questo che rappresenta il folclore, un’insieme di tradizioni culturali tra cui …