Potrei esordire dicendo che ho sempre amato la scrittura, il senso di potere che deriva dal creare un mondo dal nulla su fondamenta di inchiostro, sotto l’effetto quasi allucinogeno di una musa chiamata ispirazione. Non lo farò. La verità è che anche io sono, come molti, una persona con parecchie fisse e questo blog ne raccoglie molte. Non sono una tipa che parla molto in sé, ma quando si tratta di cose che mi piacciono c’è il rischio che mi dilunghi un po’, che mi faccia prendere la mano, che faccia ricerche su argomenti che nessun altro penserebbe di approfondire.
An Otter Point of View sono io, nel mio tentativo maldestro di filtrare il mondo attraverso occhi un po’ critici e un po’ curiosi e magari di mettere ordine alle mie idee frenetiche.

Mi chiamo Annalisa, laureata in filologia e critica letteraria, articolista e content writer nel tempo non libero, appassionata lettrice, videogiocatrice e consumatrice di programmi tv in quello libero. An Otter Point of View è il mio biglietto da visita, nonché uno spazio per chiacchierare di ciò che mi appassiona secondo il mio punto di vista, a volte serio, ma spesso ironico, un po’ dissacratorio e spero buffo. Qui non sono come tutti mi conoscono, qui sono solo una piccola lontra curiosa e in cerca di svago. Spero che vi divertiate come mi diverto io a scrivere contenuti e che vi faccia piacere partecipare in qualche modo. Sappiate che siete i benvenuti nella mia modesta tana.

 

 

Gli splendidi Avatar non sono merito mio, ma di una ragazza talentuosa di nome Veronica che li ha realizzati per me, donandomi anche molti altri preziosi consigli (‘sta ragazza è una manna dal cielo, ve lo dico io).
Dal profondo del mio cuoricino di lontra, Veronica, grazie. Questo blog senza di te non sarebbe niente <3

 

 

Per contattarmi ci sono molti modi (la tecnologia ci viene incontro nelle sue svariate forme). È possibile mandarmi una mail tramite il pulsante link presente in ogni pagina, sul lato destro, oppure scrivermi in direct sul mio profilo Instagram raggiungibile dal link button nella stessa zona. In alternativa nella sezione Contatti trovate un comodissimo form da compilare, oppure potete mandarmi un gufo a Hogwarts, possibilmente non durante l’orario di lezioni.